|
|||
Prima gerarchia: questa è la gerarchia che sta davanti al Trono di Dio, e sono gli angeli "assistenti", quelli che, secondo san Tommaso, non scendono mai sulla terra. |
|
||
Seconda gerarchia: è la gerarchia che governa il mondo. Sono gli angeli "ministranti", quelli che vigilano sulle più grandi realtà dell'universo. |
|
||
Terza gerarchia: è la gerarchia che esegue gli ordini di Dio, ed ha la speciale missione di avere cura degli uomini. |
|
||
La sacra Scrittura usa la denominazione di arcangelo solo per san Michele e lo fa nella lettera di Giuda al versetto 9. Nel libro di Daniele, Michele viene chiamato "il gran principe, che vigila sui figli del tuo popolo" (Dn 12,1), ed anche "Michele, il vostro principe" (Dn 10,21). Nell'Apocalisse appare come il capo vittorioso degli eserciti che lottano contro satana e la tradizione vuole che abbia scacciato lucifero e i suoi angeli e che continui questa lotta contro il male; aiutando e proteggendo la Chiesa verso la sua vittoria finale.
|
|||
|
|||
|